Clima

Il clima del Veneto è di tipo sub-continentale, ma con l'agente mitigante del mare e la catena delle Alpi a proteggerlo dai venti del nord, si presenta complessivamente temperato e risulta per questo piacevole in ogni stagione.Sono due le zone climatiche principali: la regione alpina, caratterizzata da estati fresche e temperature rigide in inverno con frequenti nevicate, e la fascia collinare e di pianura dove il clima invece è moderatamente continentale. Una maggiore mitezza s'incontra poi lungo le due aree costiere, quella adriatica e quella lacustre del Garda.
Le stagioni più propizie per una visita alle città d'arte sono generalmente la primavera e l'autunno, ma anche l'inverno non presenta particolari limitazioni, mentre l'estate resta il periodo più indicato per un soggiorno al mare. La montagna, con le sue numerose e ridenti località, è consigliata per la villeggiatura, lo sport e l'escursionismo in estate e per gli appassionati delle discipline sciistiche in inverno.
Il Lago di Garda fa caso a sé in quanto grazie ad un clima assai mite lo si può apprezzare in tutte le stagioni dell'anno.

Il clima della regione Friuli Venezia Giulia è molto vario e comprende condizioni mediterranee lungo la costa, continentali nelle pianure, di transizione nelle aree collinari, e alpine nelle zone montuose. La temperatura media annua varia da circa 13-14 °C nella pianura fino a valori più elevati, tra 14,5 e 15,5 °C, lungo la fascia costiera grazie all’azione mitigatrice del mare. Le temperature massime si registrano in luglio e agosto, mentre i valori minimi si hanno tra dicembre e febbraio, con una differenza media di circa 12-13 °C tra le località più calde e quelle più fredde. Le Alpi Carniche e Giulie a nord fungono da barriera alle correnti fredde settentrionali. Le precipitazioni variano molto e includono pioggia, neve e grandine in base alla zona e all'altitudine. Globalmente il clima è definito temperato umido, con un microclima più mite e secco lungo la costa triestina, mentre nelle pianure si hanno inverni più freddi con minime che possono scendere fino a -10 °C. Questa diversità climatica riflette la complessa orografia e la posizione geografica della regione.

Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!