Il Massiccio del Monte Grappa è un'icona delle Prealpi Venete, crocevia di tre province (Vicenza, Treviso, Belluno) e punto di incontro tra la pianura e le Dolomiti. È una destinazione che offre emozioni profonde e attività dinamiche in un ambiente naturale spettacolare.
1. Il Sacrario della Memoria (Storia)
Il Monte Grappa è universalmente noto come la "Montagna Sacra alla Patria" per il suo ruolo cruciale nella Prima Guerra Mondiale.
- L'Ultima Difesa: Dopo la disfatta di Caporetto nel 1917, il Grappa divenne l'ultima e decisiva linea difensiva italiana. Le battaglie furono decisive per l'esito del conflitto.
- Il Sacrario Monumentale: Sulla vetta (1775 m s.l.m.) si trova l'imponente Sacrario Militare, un cimitero-ossario monumentale a gradoni che raccoglie le spoglie di oltre 30.000 caduti. È un luogo di pellegrinaggio, silenzio e profonda riflessione storica.
Trincee e Fortificazioni: Il massiccio è un museo a cielo aperto, con resti di trincee, postazioni e gallerie sotterranee (come la Galleria Vittorio Emanuele III) che offrono percorsi didattici e storici molto toccanti.
2. Paradiso per lo Sport (Attività)
Il Grappa attrae sportivi da tutta Europa grazie alla sua morfologia e alle condizioni ambientali:
- Ciclismo Epico: Le salite che portano alla vetta sono famose e molto impegnative, spesso inserite nei percorsi del Giro d'Italia. Rappresentano una sfida ambita per i ciclisti, che possono scegliere tra diverse vie panoramiche.
- Volo Libero (Parapendio e Deltaplano): È uno dei siti di volo libero più rinomati al mondo per le sue condizioni aerologiche ideali. L'esperienza di decollare dalla vetta e planare sulla Pedemontana offre un punto di vista unico.
Trekking e Hiking: Molti sentieri, dall'Alta Via alle escursioni più facili, permettono di esplorare la fauna e la flora locali e di godere di panorami mozzafiato.
3. Panorami e Sapori
Dalla vetta, la vista è impareggiabile: nelle giornate limpide si spazia dalle Dolomiti al Nord fino alla Laguna di Venezia e alla costa adriatica a Sud-Est.
- Flora e Fauna: L'area è protetta e ricca di biodiversità, ideale per il birdwatching e l'osservazione naturalistica.
- Prodotti Tipici: La Pedemontana è fertile. Potrete degustare il Formaggio Morlacco e i Bastardi del Grappa (formaggi di malga), oltre ai prodotti legati alla castanicoltura, soprattutto sul versante vicentino.
In sintesi, il Monte Grappa non è solo una montagna; è un'esperienza che unisce il brivido della storia con l'adrenalina dello sport, offrendo uno dei belvederi più grandiosi del Veneto.