Borghi storici

Borghi Storici e Città d'Arte Minori

- Feltre: Seconda città per importanza, è una vera e propria cittadella medievale e rinascimentale. Il suo centro storico, cinto da mura veneziane, è un gioiello con affreschi sulle facciate dei palazzi (come Palazzo della Ragione) e un'imponente vista dal Castello di Alboino. Feltre è anche nota per la storica Birreria Pedavena.

- Mel (Borgo Valbelluna): Uno dei "Borghi più belli d'Italia", Mel vanta un centro storico signorile di origine veneziana, con palazzi cinquecenteschi e l'interessante Museo Civico Archeologico che espone reperti della civiltà paleoveneta. Nelle vicinanze si trova il fiabesco Castello di Zumelle, un'antica fortezza ben conservata.

- Pieve di Cadore: Pur essendo in Cadore, è da considerarsi un polo storico e culturale di prim'ordine. È il paese natale del celebre pittore rinascimentale Tiziano Vecellio e ospita la sua casa natale e il Museo dell'Occhiale, data la forte tradizione ottica del Cadore.

- Cibiana di Cadore: Noto come il "Paese dei Murales". Le facciate delle case del borgo sono decorate da oltre cinquanta affreschi che raccontano la storia, le tradizioni, i mestieri e le leggende locali, trasformando l'intero paese in un museo a cielo aperto di grande impatto visivo e narrativo.

- Canale d'Agordo: Piccolo borgo nella Valle del Biois, è un importante luogo di memoria e spiritualità. È il paese natale di Papa Giovanni Paolo I (Albino Luciani); la sua casa natale e il museo a lui dedicato attirano visitatori in cerca di un'esperienza autentica e toccante.

- Agordo: Centro principale della valle omonima, vanta una caratteristica Piazza della Libertà con la Fontana del Mosche e il Palazzo Crotta-De' Manzoni. Agordo è un importante centro storico-minerario legato alle antiche miniere del Fursil e del Monte Civetta.

Seren del Grappa: Situato nell'omonima valle, è un borgo di interesse storico-ambientale, punto di partenza per escursioni nel Massiccio del Monte Grappa, zona cruciale durante la Prima Guerra Mondiale, offrendo percorsi tra trincee e luoghi di memoria.

Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!