Entroterra veneziano

L'entroterra è costellato da centri storici di grande rilievo, ex possedimenti della Serenissima, facilmente visitabili in mezza giornata o in una giornata intera.

Portogruaro
Questa cittadina medievale è considerata la capitale del Veneto Orientale. È attraversata dal fiume Lemene, le cui sponde sono ornate da eleganti palazzi porticati in stile veneziano e dai caratteristici Molini di Sant'Andrea sull'acqua.
Il Duomo, il Municipio in stile gotico e il Museo Nazionale Concordiese (che espone reperti romani della vicina Concordia Sagittaria).

Concordia Sagittaria
A pochi passi da Portogruaro, sorge sull'antica colonia romana di Iulia Concordia.
Offre importanti scavi archeologici all'aperto, i resti del Ponte Romano e l'area archeologica sotterranea sotto la Cattedrale di Santo Stefano, con un Battistero e un'area pavimentale a mosaico.

San Donà di Piave
Ricostruita in gran parte dopo i danni della Prima Guerra Mondiale, si sviluppa lungo il fiume Piave, fondamentale linea del fronte storico.
Museo della Bonifica di San Donà di Piave è il principale museo civico della zona e si concentra su due temi cruciali per la storia del Veneto Orientale.
Illustra la secolare opera di ingegneria idraulica che ha permesso il recupero delle terre paludose per l'agricoltura.
Documenta l'impatto del conflitto della Grande Guerra sul territorio e sulla vita quotidiana della popolazione.

Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!