Dolomiti e Cortina d'Ampezzo

Il territorio montano bellunese presenta un affascinante dualismo, con due identità ben definite che convivono sotto l'egida del Patrimonio Mondiale UNESCO:

Da un lato, il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi offre un rifugio di natura integra e protetta. Questa è una terra alpina di sorprendente biodiversità, dove si manifestano fenomeni geomorfologici unici, plasmati nei millenni, come le suggestive gole dei Brent de l'Art e le cristalline pozze dei Cadini del Brenton. Il Parco invita a un turismo d'esplorazione e di profonda quiete, proponendo sentieri e Alte Vie per escursionisti che desiderano scoprire la montagna nella sua espressione più autentica e selvaggia.

Dall'altro lato, Cortina d'Ampezzo (Dolomiti Ampezzane) si distingue come la destinazione di riferimento per l'eccellenza e il prestigio. Incorniciata da gruppi montuosi iconici – dalle Tofane al Cristallo – Cortina combina un'ospitalità raffinata con infrastrutture sportive di prim'ordine. La sua notorietà internazionale è in costante crescita, rafforzata dal suo ruolo di polo centrale per i XXV Giochi Olimpici Invernali del 2026 (ospitando sci alpino, bob, curling, slittino e skeleton). Cortina rappresenta, in sintesi, il connubio tra lusso alpino, storia sportiva e palcoscenico mondiale.

Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!