Prodotti Tipici trevigiani

Il territorio è la patria del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e dell'Asolo Prosecco DOCG, due bollicine che guidano la produzione spumantistica mondiale. Non mancano vini rossi di pregio, come il corposo Montello Rosso DOCG, e le rarità dolci come i passiti (es. il Refrontolo).

Assoluto protagonista è il pregiato Radicchio Rosso di Treviso IGP, sia nella versione Tardiva (dalle lunghe coste croccanti) che in quella Precoce. Altre eccellenze sono il delicato Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto IGP e l'Asparago Bianco di Cimadolmo IGP, tutti ortaggi che hanno plasmato la cucina locale.

Tra i prodotti caseari spicca la Casatella Trevigiana DOP, formaggio fresco e cremoso ideale per antipasti leggeri. Unica nel suo genere è anche il saporito Formaggio Imbriago, affinato nelle vinacce. La tavola trevigiana propone piatti iconici come la Sopressa (salume tipico) con polenta e il Risotto al Radicchio. Tra le preparazioni storiche si trovano anche la Sopa Coada, un ricco pasticcio a base di pane e carne (tradizionalmente di piccione), e la rustica Pasta e Fasioi (pasta e fagioli), una zuppa densa e corroborante. Molto apprezzata è anche la cacciagione e la selvaggina, spesso accompagnata dalla Pevarada, una salsa intensa a base di fegatini e spezie. Il pasto si conclude con l'iconico dolce, il Tiramisù, la cui paternità è fieramente rivendicata da questa provincia.

Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!