Prodotti tipici rovigoti

Il Polesine, la "terra di mezzo" tra il fiume Adige e il Po, è una provincia che trae la sua ricchezza dalla natura fertile dei terreni alluvionali e dalle vaste aree lagunari del Delta. I suoi prodotti e la sua cucina riflettono questa duplice anima, divisa tra la tradizione contadina e quella marinara e lagunare.

La Ricchezza della Terra: 

La vocazione agricola del Polesine è antica e molto forte, tanto da essere considerata il "granaio del Veneto".

- Cereali e Riso: Le vaste pianure dell'entroterra sono dedicate alla coltivazione di grano tenero, mais e, soprattutto, del pregiato Riso del Delta del Po IGP. Quest'ultimo beneficia del particolare microclima lagunare, che conferisce ai chicchi (come Arborio e Carnaroli) una consistenza ideale per i risotti.

- Ortaggi di Eccellenza: Il Polesine vanta due prodotti orticoli a marchio di qualità:

- L'Aglio Bianco Polesano DOP, noto per il suo bulbo compatto, uniforme e dal sapore intenso ma gradevole.

- L'Insalata di Lusia IGP, apprezzata per la sua tenerezza, coltivata nei terreni sabbiosi e freschi vicino al fiume.

- Sono molto diffuse anche altre produzioni orticole, come zucche, pomodori e il Radicchio di Rosolina.

- Frutta: Oltre alla classica frutticoltura, stanno emergendo coltivazioni di alta qualità come le noci, utilizzate anche per la produzione di olio, farine e il liquore Nocino.

I Tesori dell'Acqua:

L'area del Delta del Po è un ecosistema unico, specializzato nell'acquacoltura, che alimenta gran parte della cucina locale a base di pesce di valle.

- Cozze e Vongole: Il cuore di questa produzione è la Sacca di Scardovari, dove vengono allevate la rinomata Cozza di Scardovari DOP e le Vongole Veraci. Sono prodotti iconici, simbolo della gastronomia polesana.

- Anguilla e Ostriche: Nelle valli da pesca si cattura e si alleva l'anguilla, mentre una produzione di grande pregio è quella dell'Ostrica Rosa del Delta del Po, un mollusco che sta conquistando i mercati gourmet per le sue qualità organolettiche.

- Zootecnia:
Nell'entroterra, l'allevamento è dedicato a bovini e suini, base per carni fresche e la preparazione di salumi tradizionali.


I Piatti Tipici del Polesine

La cucina del Polesine è un affascinante incontro tra i sapori del mare, del fiume e della terra.

Primi Piatti (Il Dominio del Riso e della Pasta)

1. Risotto alla Pilota: Un piatto storico della tradizione contadina, preparato con carne di maiale (salsiccia o costine) e cotto in modo che il chicco risulti ben sgranato.

2. Risotto di Gò (o di Ghiozzo): Un vero classico del Delta. È un risotto mantecato con il brodo ricavato da un piccolo pesce di laguna, il ghiozzo (), dal sapore intenso e caratteristico.

3. Bigoli con l'Anatra (Bigoli co' l'arna): Pasta fresca e spessa, solitamente servita con un ricco ragù d'anatra. È un piatto domenicale molto amato, specialmente nell'entroterra.

Secondi Piatti e Sapori Forti

1. Anguilla alla Griglia (o in Umido): L'anguilla, pescata nel Delta, è preparata in modi diversi, ma la cottura alla griglia, che ne esalta la carne grassa e saporita, è forse la più apprezzata.

2. Vongole e Cozze alla Scardovari: Semplicemente saltate in padella con aglio, olio e prezzemolo, per esaltare il sapore salmastro della Cozza di Scardovari DOP e della vongola.

3. Bondiola (o Salame) con la Lingua: Un insaccato tipico della bassa pianura veneta, spesso accompagnato da purè di patate o polenta.

4. Crostacei e Frutti di Mare: Grazie alla vicinanza del mare e delle lagune, sono sempre presenti piatti a base di gamberi, seppie e altri frutti di mare freschi.

Contorni e Dolci

- Verdure di Lusia: L'Insalata di Lusia è spesso servita come contorno fresco e croccante.

- Polenta: Immancabile in accompagnamento a carni, insaccati e, talvolta, anche al pesce di fiume.

- Pasticcio di Maccheroni: Un timballo di pasta con carne e funghi, spesso coperto da una crosta di pasta frolla o sfoglia.

Dolci: Nelle ricorrenze si trovano dolci semplici della tradizione contadina, come la pinza o le torte con la frutta locale (mele, pere).

Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!